
Vi capita mai di cercare rifugio in un filato ? Alla fine di una giornata particolarmente faticosa o in qualche ora in cui non c’è nessuno in casa e si scappa lontano aggrappandosi ad un gomitolo ed ad un paio di ferri ?A me, si.E’ per questo che ho scelto i filati di Zen Yarn Garden. Il marchio è stato creato da Roxanne Yeun una knitter canadese dallo sguardo aperto che iniziando nel 2005 è riuscita a trasformare il suo hobby in un’azienda a conduzione familiare.Eccola, imponente, tra le sue collaboratrici.

Se la seguirete su FB leggerete spesso di lei che lavora a maglia nella cabina di un furgone guidato dal marito mentre si spostano tra varie fiere per esporre i loro filati.I filati di Zen Yarn Garden sono ricchi: di materie prime preziose, di colore e di risultati.Uno dei filati di Zen Yarn Garden che abbiamo scelto è il Serenity Worsted (75% lana merino, 15% cashmere, 10% nylon; 160 m/100 gr) nei colori “semi-solidi” (per usare un termine tradotto a spanne dall’inglese) ossia che hanno delle variazioni di tono su un colore di base:perché è facile stupire con le lane molto variegate di colori ma niente vi esplode tra le dita come i colori semi-solidi di Roxanne.Il colore, insieme alla definizione del filato, consente di ottenere un lavoro finito che è vibrante di colore quanto le matasse da cui siete partite. E questo, lasciatemelo dire, non accade sempre.Ecco alcuni immagini di pattern realizzati con Serenity Worsted di Zen Yarn Garden.Paridae di Teresa Gregorio

Amerind Cowl di Sarah Wilson

E Mariposa Tee di Michelle Miller

Credo che queste foto scelte, volutamente, tra lavori realizzati con i colori di Roxanne meno accesi sappiano rendere bene il suo colore tono su tono.On line troverete anche Serenity Silk Single (75% lana, 15% cashmere, 10% seta; 393 m/100 gr), ma di questo ve ne parlerò la prossima volta.Felice knitting !